XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro
L'oro continua a rinnovare i suoi massimi storici. Nonostante i dati economici provenienti dagli Stati Uniti abbiano rafforzato il dollaro e i rendimenti obbligazionari, l'incertezza geopolitica ha contribuito a mantenere l'oro in una posizione di forza grazie al suo status di bene rifugio. Ieri, il metallo prezioso ha toccato il livello di 2748 dollari, chiudendo la giornata a nuovi massimi. Stamattina, l'oro ha continuato il suo trend rialzista. Le resistenze a breve termine si trovano a 2775 e 2790, mentre in caso di cali, i supporti sono 2740 e 2715.
Resistenze: 2775 / 2790 / 2800
Supporti: 2740 / 2715 / 2700
L'argento mantiene la sua forza. Venerdì scorso, il metallo prezioso ha superato il livello chiave di 32,30 dollari e ha chiuso al di sopra di questa soglia. Con il rialzo di ieri, l'argento sembra stabilizzarsi al di sopra dei 34,00 dollari. Anche stamattina, il metallo prezioso mostra un trend positivo. Se il movimento rialzista continua, le resistenze si trovano a 34,85 e 35,00. In caso di ribassi, i supporti da monitorare sono 34,40 e 34,25.
Resistenze: 34.90 / 35.00 / 35.30
Supporti: 34.40 / 34.25 / 34.00
Il dollaro statunitense continua a mantenere un trend positivo. I dati macroeconomici americani mantengono la loro forza, generando incertezze sul ciclo di taglio dei tassi della FED, mentre la BCE sembra avere una mappa più chiara per la riduzione dei tassi. Dopo il calo nei primi due giorni di contrattazione, stamattina l'euro mostra segnali di ripresa. Se il movimento rialzista continua, le resistenze si trovano a 1.0815 e 1.0830. In caso di ribassi, i supporti sono 1.0790 e 1.0775.
Resistenze: 1.0815 / 1.0830 / 1.0870
Supporti: 1.0790 / 1.0775 / 1.0730
Il contratto future sul NAS100 con scadenza a dicembre 2024 ha subito una pressione di vendita dopo il trend positivo della scorsa settimana. Dopo aver toccato il livello di 20678, il contratto ha chiuso la settimana a 20482 dollari. Ieri, il livello di 20340 è stato nuovamente testato, e dopo un forte calo mattutino, il contratto ha chiuso in una posizione quasi stabile. Stamattina, il movimento è stato leggermente negativo. Se il movimento ribassista continua, i supporti da monitorare sono 20340 e 20230. In caso di ripresa, le resistenze sono 20610 e 20790.
Resistenze: 20610 / 20790 / 20900
Supporti: 20340 / 20230 / 20000
Dopo il forte calo della scorsa settimana, il petrolio ha mostrato segnali di ripresa all'inizio di questa settimana. Stamattina, il UKOIL ha mostrato un trend rialzista. Se la ripresa continua, le resistenze si trovano a 76,35 e 76,70 dollari. In caso di ribassi, il supporto si può trovare a 75,40, dove si trova anche la media mobile a 50 giorni.
Resistenze: 76.35 / 76.70 / 77.52
Supporti: 75.41 / 74.89 / 74.23
PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.
PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.