Ritracciamento Significativo dell'Oro!
XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro
La prima giornata di negoziazione della nuova settimana è iniziata con una tendenza ribassista per l’oro, che si prepara a una settimana ricca di dati importanti. Tra questi, spiccano i dati sulla crescita degli Stati Uniti e sull’indice PCE. Nel frattempo, gli sviluppi geopolitici e l’effetto Trump continuano a influenzare il mercato. L’annuncio di Scott Bessent come potenziale Segretario al Tesoro da parte di Trump, noto per le sue posizioni favorevoli a tariffe e restrizioni commerciali, è considerato un evento significativo per il metallo prezioso. Stamattina, il prezzo ha testato la media mobile a 21 giorni. Se il ritracciamento proseguirà, i livelli di supporto da monitorare saranno 2650 e 2635 dollari. In caso di ripresa, i livelli di resistenza saranno 2675 e 2700 dollari.
Resistenze: 2675 / 2700 / 2715
Supporti: 2650 / 2635 / 2600
XAGUSD – Analisi Tecnica dell'Argento
Come l’oro, anche l’argento ha aperto la nuova settimana con un andamento ribassista, preparandosi a una settimana incentrata su importanti dati economici, in particolare quelli sulla crescita degli Stati Uniti. I rischi legati agli sviluppi geopolitici e all’effetto Trump restano presenti. Dal punto di vista tecnico, l’argento ha testato nuovamente la media mobile a 100 giorni. Negli ultimi tempi, il prezzo si è mosso tra le medie mobili a 50 e 100 giorni. Se la media mobile a 100 giorni verrà rotta al ribasso, i supporti saranno 30,50 e 30,30 dollari. In caso di movimenti rialzisti, le resistenze da monitorare saranno 30,85 e 31,15 dollari.
Resistenze: 30,85 / 31,15 / 31,25
Supporti: 30,50 / 30,30 / 30,10
EUR/USD – Analisi Tecnica
Con l’elezione di Trump, il rafforzamento dell’indice del dollaro continua a influenzare negativamente il cambio EUR/USD. La scorsa settimana, l’indice del dollaro ha raggiunto il livello di 108. I dati PMI di novembre pubblicati venerdì hanno contribuito al calo della coppia, che è scesa fino a 1,0333. Tuttavia, successivamente, il cambio ha mostrato segnali di ripresa. La prima giornata della nuova settimana è iniziata con un lieve movimento rialzista. Le resistenze da monitorare sono 1,0500 e 1,0520, mentre i supporti saranno 1,0465 e 1,0445.
Resistenze: 1,0500 / 1,0520 / 1,0540
Supporti: 1,0465 / 1,0445 / 1,0435
NAS100 – Analisi Tecnica
Dopo aver raggiunto nuovi massimi storici a seguito delle elezioni statunitensi, l’indice NAS100 ha registrato un significativo ritracciamento il 15 novembre, seguito da movimenti di ripresa. Con il possibile impatto della nomina di Scott Bessent a Segretario al Tesoro, l’indice ha iniziato la nuova settimana in rialzo. Se il movimento rialzista continuerà, le resistenze da monitorare saranno 21160 e 21230. In caso di ribassi, i supporti saranno 20840 e 20695.
Resistenze: 21160 / 21230 / 21340
Supporti: 20840 / 20695 / 20490
UKOIL – Analisi Tecnica
Dopo aver chiuso la scorsa settimana in positivo, il petrolio ha iniziato la nuova settimana con una tendenza ribassista. Se il movimento al ribasso proseguirà, i livelli di supporto saranno 74,40 e 73,70 dollari. In caso di ripresa, le resistenze saranno 75,45 e 76,10 dollari.
Resistenze: 75,45 / 76,10 / 77,45
Supporti: 74,40 / 73,70 / 72,85
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex