ALB Limited 04.12.2024

Flusso Intenso di Dati nei Mercati Globali

XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro

In vista dell’intenso calendario di dati economici, l’oro rimane stabile nelle prime ore della mattinata. Il metallo prezioso si sta muovendo da tempo tra le medie mobili esponenziali a 50 e 21 giorni. I dati statunitensi di oggi, come l’ADP sull’occupazione non agricola e i PMI, potrebbero portare il prezzo dell’oro a discostarsi da queste medie mobili. Dal punto di vista tecnico, l’oro è iniziato la giornata con un leggero trend positivo: in caso di ulteriori rialzi, i livelli di resistenza da monitorare sono 2675 e 2700. In caso di ribassi, i supporti principali sono 2640 e 2625.

Resistenze: 2675 / 2700 / 2715
Supporti: 2640 / 2625 / 2600


XAGUSD – Analisi Tecnica dell'Argento


Dopo i guadagni registrati ieri, l’argento si muove in modo stabile nelle prime ore della giornata. L’attenzione è rivolta ai dati statunitensi, tra cui l’ADP sull’occupazione non agricola e i PMI. Dal punto di vista tecnico, l’argento si trova al di sotto della media mobile esponenziale a 50 giorni, che rappresenta un livello di resistenza. Se questo livello viene superato al rialzo, 31.25 e 31.45 potrebbero fungere da prossime resistenze. In caso di ribassi, i supporti principali sono 30.90 e 30.75.

Resistenze: 31.25 / 31.45 / 31.60
Supporti: 30.90 / 30.75 / 30.60


EUR/USD – Analisi Tecnica


Le crescenti incertezze nell’area euro e il continuo rallentamento dei dati macroeconomici rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi di 50 punti base a dicembre. Oggi verranno pubblicati i PMI dei servizi sia per l’Eurozona sia per gli Stati Uniti, aumentando potenzialmente la volatilità del cambio. L’indice del dollaro rimane stabile nelle prime ore della giornata. I dati sull’occupazione statunitense in uscita venerdì saranno determinanti per il futuro della parità. Tecnicamente, la coppia EUR/USD cerca un recupero intorno al livello di 1.05, mostrando un leggero trend positivo e stabile. Al rialzo, i livelli di resistenza sono 1.0535 e 1.0565, mentre al ribasso i supporti principali sono 1.0485 e 1.0460.

Resistenze: 1.0535 / 1.0565 / 1.0595
Supporti: 1.0485 / 1.0460 / 1.0425

 

NAS100 – Analisi Tecnica

A metà settimana, il NAS100 continua a mantenere i suoi guadagni, con un trend positivo persistente. Attualmente ai massimi storici, il contratto future presenta livelli di resistenza a 21500 e 21600. In caso di ribassi, i supporti principali sono 21275 e 21160. Oggi gli investitori monitoreranno i dati PMI e l’ADP sull’occupazione non agricola negli Stati Uniti.

Resistenze: 21500 / 21600 / 21750
Supporti: 21275 / 21160 / 21065

 

UKOIL – Analisi Tecnica


Il petrolio continua a mostrare un trend positivo. Dopo il forte aumento di ieri, i prezzi stanno proseguendo il loro rialzo nelle prime ore della mattinata. Se i movimenti al rialzo persistono, i livelli di resistenza principali saranno 74.15 e 74.70. In caso di ribassi, i supporti chiave sono 73.45 e 73.20.

Resistenze: 74.15 / 74.70 / 75.15
Supporti: 73.45 / 73.20 / 72.85

Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex

PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.

PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.