ALB Limited 15.01.2025

Oggi negli Stati Uniti verranno pubblicati i Dati CPI

XAUUSD – Analisi Tecnica sull’Oro

La scorsa settimana negli Stati Uniti è stata piuttosto intensa: verbali della Fed, dati JOLTS, PMI, ADP... ma è stato il dato sull’Occupazione Non Agricola di venerdì a concludere la settimana. Anche questa settimana è iniziata con dinamismo. Dopo i dati PPI statunitensi di ieri, inferiori alle aspettative, la volatilità dell’oro è aumentata, ma il metallo prezioso è riuscito a mantenere i guadagni. Oggi l’attenzione è sui dati CPI. Nonostante il dollaro forte e i rendimenti obbligazionari elevati, le tensioni politiche legate a Trump complicano ulteriormente il contesto per il metallo prezioso. L’oro ha iniziato la giornata con un trend positivo. Tecnicamente, 2690 dollari rappresentano una resistenza chiave, mentre 2660 dollari fungono da supporto.

Resistenze: 2690 / 2700 / 2715
Supporti: 2660 / 2650 / 2635

 

XAGUSD – Analisi Tecnica sull’Argento


Il metallo prezioso ha testato la media mobile a 200 giorni e sta mostrando un leggero trend ribassista nella nuova giornata di contrattazioni. Dopo la volatilità osservata ieri in seguito ai dati PPI degli Stati Uniti, l’argento potrebbe seguire un andamento simile dopo i dati CPI di oggi. Tecnicamente, i livelli di supporto chiave sono 29.65 e 29.45. In caso di movimenti di recupero, il livello di 30.00 rappresenta una soglia importante. Se superato, le resistenze successive saranno 30.30 e 30.60.

Resistenze: 30.00 / 30.30 / 30.60
Supporti: 29.65 / 29.45 / 29.10

 

EUR/USD – Analisi Tecnica


Il cambio EUR/USD ha mostrato un leggero recupero in seguito ai dati PPI statunitensi inferiori alle attese. Oggi saranno pubblicati i dati CPI negli Stati Uniti. Su base mensile non sono previsti cambiamenti, mentre su base annua è atteso un aumento dello 0,2%, raggiungendo il 2,9%. Il risultato di questo dato è cruciale per il cambio, poiché un CPI superiore alle attese potrebbe ostacolare i piani della Fed di riduzione dei tassi. Tecnicamente, il cambio ha iniziato la giornata con un leggero calo. Se il recupero prosegue, i livelli di resistenza sono 1.0345 e 1.0385. In caso di ribassi, i supporti principali sono 1.0260 e 1.0215.

Resistenze: 1.0345 / 1.0385 / 1.0425
Supporti: 1.0260 / 1.0215 / 1.0175

 

NAS100 – Analisi Tecnica


Il NAS100 mostra segnali di ripresa nelle prime ore della giornata. Dopo aver raggiunto il picco il 17 dicembre, l’indice ha subito un ritracciamento ed è ora vicino alla media mobile esponenziale a 100 giorni. Dopo la volatilità di ieri, l’indice sta mostrando un leggero trend positivo questa mattina. Se il recupero prosegue, i livelli di resistenza sono 21145 e 21335, mentre i supporti principali sono 20825 e 20680.

Resistenze: 21145 / 21335 / 21525
Supporti: 20825 / 20680 / 20500

 

UKOIL – Analisi Tecnica


Dopo il forte movimento al rialzo di venerdì in seguito ai dati sull’Occupazione Non Agricola e la chiusura sotto gli 80 dollari, l’UKOIL ha mostrato un’apertura con gap all’inizio di questa settimana. Dopo i cali iniziali, oggi l’andamento è leggermente positivo. Se il recupero prosegue, i livelli di resistenza sono 81.35 e 82.45. In caso di pressioni ribassiste, i supporti sono 79.80 e 78.70. I dati CPI degli Stati Uniti potrebbero influenzare significativamente i movimenti dell’UKOIL.

Resistenze: 81.35 / 82.45 / 83.05
Supporti: 79.80 / 78.70 / 77.40

Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex

PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.

PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.