Oggi negli Stati Uniti verranno pubblicati i dati del PMI Servizi di dicembre
XAUUSD – Analisi Tecnica sull’Oro
L’oro ha continuato il suo calo dopo le dichiarazioni dei funzionari della Fed, che hanno mostrato un approccio cauto verso un eventuale taglio dei tassi di interesse. Mary Daly, presidente della Fed di San Francisco, e Adriana Kugler, membro del consiglio della Fed, hanno sottolineato l'importanza di combattere l'inflazione e di raggiungere l'obiettivo del 2%. Tecnicamente, il metallo prezioso cerca supporto intorno ai livelli di Fibonacci 38.2 e alla media mobile esponenziale a 50 giorni. Durante le prime ore della mattina, l’oro mostra un trend positivo. Se il calo continua, i livelli di supporto da monitorare sono 2635 e 2620, mentre per un possibile rimbalzo i livelli di resistenza sono 2645 e 2660.
Resistenze: 2645 / 2660 / 2670
Supporti: 2635 / 2620 / 2605
XAGUSD – Analisi Tecnica sull’Argento
Il recupero dell’argento continua. Dopo aver testato la media mobile a 200 giorni, il metallo prezioso mostra un trend rialzista anche nel nuovo giorno di contrattazioni. Questa settimana, i dati sull’occupazione degli Stati Uniti potrebbero influenzare i movimenti dei prezzi. Tecnicamente, il livello di 30.30 rappresenta una resistenza per l’argento, mentre il supporto può essere identificato a 29.90.
Resistenze: 30.30 / 30.60 / 31.00
Supporti: 29.90 / 29.60 / 29.45
EUR/USD – Analisi Tecnica
Questa settimana sarà cruciale per la coppia EUR/USD, con la pubblicazione di importanti dati sull’occupazione, sul mercato del lavoro e i verbali della Fed negli Stati Uniti. Ieri, a seguito delle speculazioni sulle politiche tariffarie di Trump, il dollaro e la coppia hanno registrato una giornata volatile, chiudendo in territorio positivo. Anche nel nuovo giorno di contrattazioni, il trend della coppia è rialzista. I livelli di resistenza da monitorare sono 1.0430 e 1.0455, mentre i livelli di supporto sono 1.0370 e 1.0345.
Resistenze: 1.0430 / 1.0455 / 1.0480
Supporti: 1.0370 / 1.0345 / 1.0330
NAS100 – Analisi Tecnica
Il recupero del NAS100 sembra continuare. Dopo il massimo raggiunto il 17 dicembre, l’indice ha subito un lieve ritracciamento, ma nella prima giornata della nuova settimana ha mostrato un trend rialzista sopra la media mobile esponenziale a 10 giorni. I livelli di resistenza da monitorare sono 21800 e 21910, mentre i livelli di supporto sono 21560 e 21400 in caso di ribassi.
Resistenze: 21800 / 21910 / 22105
Supporti: 21560 / 21400 / 21270
UKOIL – Analisi Tecnica
Il petrolio UKOIL continua il suo recupero generale. Tecnicamente, dopo un’accelerazione positiva la scorsa settimana, ieri mattina il petrolio ha raggiunto il livello più alto dal 14 ottobre. Per i movimenti al ribasso, i livelli di supporto da monitorare sono 75.90 e 75.50, mentre per un possibile rialzo i livelli di resistenza sono 76.55 e 76.90.
Resistenze: 76.55 / 76.90 / 77.40
Supporti: 75.90 / 75.50 / 75.10
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex