Analisi Tecnica XAUUSD – Oro
La scorsa settimana è stata caratterizzata da un’intensa serie di dati per l’Oro Spot. Anche questa settimana si prevede una notevole attività. Dopo la decisione sui tassi della BCE e i dati sull’IPC statunitense, che hanno dominato la scorsa settimana con un andamento volatile e un incremento di valore del metallo prezioso, si osserva un graduale calo dei rischi geopolitici. Tuttavia, i dati macroeconomici poco incoraggianti provenienti dagli Stati Uniti sollevano dubbi sul futuro del metallo prezioso. Nel primo giorno di contrattazioni della nuova settimana, il metallo prezioso inizia con un andamento laterale. Gli occhi sono puntati sulla decisione dei tassi della FED e sul discorso di Powell.
Dal punto di vista tecnico, ulteriori movimenti al rialzo potrebbero incontrare resistenza a 2665 e 2675. In caso di ribassi, i livelli di supporto sono 2635 e 2620.
Resistenze: 2665 / 2675 / 2700
Supporti: 2635 / 2620 / 2600
Similmente all’Oro Spot, anche l’Argento Spot ha affrontato un’intensa serie di dati la scorsa settimana, situazione che continuerà nei prossimi giorni. Dopo che i dati sull’IPC statunitense sono risultati in linea con le aspettative, l’Argento Spot ha continuato il suo movimento rialzista, ma ha chiuso la settimana con una perdita di valore a causa della pressione di vendita registrata giovedì e venerdì. Con un inizio di settimana stabile, eventuali ribassi potrebbero trovare supporto a 30.25 e 30.00. In caso di movimenti di recupero, le resistenze da monitorare sono 30.70 e 31.00.
Resistenze: 30.70 / 31.00 / 31.30
Supporti: 30.25 / 30.00 / 29.85
Le aspettative indicano che la FED concluderà l’anno con un taglio dei tassi di 25 punti base, ipotesi che il mercato sembra già in gran parte scontare. La scorsa settimana, la BCE ha tagliato i tassi e i commenti successivi sono stati percepiti come piuttosto accomodanti. Mercoledì sarà una giornata cruciale: cosa dirà Powell? I dati sui prezzi alla produzione, superiori alle attese, potrebbero aver creato qualche incertezza. La scorsa settimana, l’indice del dollaro è risalito verso quota 107, mentre il cambio EUR/USD ha testato livelli intorno a 1.0450. Con un avvio settimanale rialzista, eventuali ulteriori movimenti al rialzo potrebbero incontrare resistenza a 1.0525 e 1.0540. In caso di ribassi, i supporti da monitorare sono 1.0490 e 1.0475.
Resistenze: 1.0525 / 1.0540 / 1.0560
Supporti: 1.0490 / 1.0475 / 1.0460
Il contratto futures del NAS100 continua a segnare nuovi record. Dopo una fase di ribasso all’inizio della scorsa settimana, il contratto ha ripreso il suo slancio rialzista grazie ai dati sull’IPC statunitense. La nuova settimana è iniziata con un andamento stabile. Se il rialzo prosegue, i livelli di resistenza sono 21850 e 22000. Eventuali correzioni al ribasso troveranno supporto a 21650 e 21540.
Resistenze: 21850 / 22000 / 22100
Supporti: 21650 / 21540 / 21370
La scorsa settimana, il prezzo del petrolio è aumentato grazie alle riduzioni di prezzo sul greggio asiatico annunciate dall’Arabia Saudita e al calo del regime siriano, oltre ai dati sull’IPC statunitense in linea con le aspettative. Tuttavia, nella nuova settimana si osserva un calo per il UKOIL. Le aspettative di un taglio dei tassi della FED e le prese di profitto dopo i recenti rialzi hanno portato il prezzo del UKOIL intorno ai 74.00 dollari nelle ore mattutine. Se il calo dovesse continuare, i supporti da monitorare sono 73.75 e 73.00. In caso di movimenti di recupero, le resistenze si trovano a 74.60 e 75.20.
Resistenze: 74.60 / 75.20 / 75.60
Supporti: 73.75 / 73.00 / 72.70
PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.
PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.