L'Oro ai Massimi Storici!
XAUUSD – Analisi Tecnica sull’Oro
L’oro continua a rinnovare i suoi massimi storici, raggiungendo ieri il livello di 2830 dollari. Nella mattinata di ieri, l’annuncio ufficiale di Trump sull’inizio della guerra commerciale aveva inizialmente esercitato una pressione rialzista sul dollaro, riducendo temporaneamente la domanda di oro. Tuttavia, il suo ruolo di bene rifugio e i potenziali effetti inflazionistici dei dazi hanno contribuito a un rialzo del prezzo del metallo prezioso. Questa mattina l’oro spot si muove lateralmente, con il livello di 2830 dollari come resistenza chiave. In caso di ribassi, i livelli di supporto da monitorare sono 2800 e 2785 dollari.
Resistenze: 2830 / 2850 / 2875
Supporti: 2800 / 2785 / 2770
XAGUSD – Analisi Tecnica sull’Argento
In parallelo con l’oro, l’argento ha chiuso la scorsa settimana con guadagni e ha iniziato la nuova settimana in crescita. Ieri, il metallo prezioso ha testato nuovamente il livello di 31.65 dollari, mentre questa mattina viene scambiato a 31.45 dollari. Se il trend rialzista continua, le resistenze chiave si trovano a 31.65 e 31.85 dollari. In caso di ribassi, i livelli di supporto principali sono 31.15 e 31.00 dollari.
Resistenze: 31.65 / 31.85 / 32.00
Supporti: 31.15 / 31.00 / 30.80
EUR/USD – Analisi Tecnica
L’annuncio ufficiale di Trump sull’inizio di una nuova guerra commerciale ha causato ieri forti ribassi sulla coppia EUR/USD e un rafforzamento del dollaro. Tuttavia, la decisione di Trump di avviare negoziati con Canada e Messico e di posticipare i dazi di un mese è stata accolta positivamente dai mercati, permettendo all’euro di chiudere la giornata in rialzo. Questa mattina la coppia ha raggiunto 1.0349, mantenendo un andamento laterale. Se il recupero continua, la resistenza chiave è 1.0330, mentre in caso di nuova pressione di vendita i supporti principali sono 1.0270 e 1.0240.
Resistenze: 1.0330 / 1.0360 / 1.0390
Supporti: 1.0270 / 1.0240 / 1.0215
NAS100 – Analisi Tecnica
I futures del NAS100 hanno aperto ieri con un gap ribassista a causa delle tensioni commerciali, ma hanno poi recuperato terreno grazie agli annunci provenienti dagli Stati Uniti. Questa mattina l’indice ha toccato i 21400 dollari, ma non è riuscito a mantenere il livello, continuando a scambiare al di sotto della media mobile esponenziale a 50 giorni. Se il rialzo prosegue, le resistenze principali sono 21520 e 21610 dollari. In caso di ribassi, i supporti chiave si trovano a 21240 e 21065 dollari.
Resistenze: 21520 / 21610 / 21765
Supporti: 21240 / 21065 / 20930
UKOIL – Analisi Tecnica
I prezzi del petrolio continuano a scendere questa mattina dopo che il presidente Trump ha deciso di posticipare di un mese i dazi sulle importazioni di petrolio da Messico e Canada, i due principali fornitori degli Stati Uniti. Se la pressione di vendita prosegue, i livelli di supporto da monitorare sono 74.85 e 74.35 dollari. In caso di rimbalzo, le resistenze principali si trovano a 75.85 e 76.55 dollari.
Resistenze: 75.85 / 76.55 / 77.20
Supporti: 74.35 / 73.70 / 73.35
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex