ALB Limited 12.11.2024

EUR/USD Ai Minimi degli Ultimi 6 Mesi!

XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro

La scorsa settimana, con la vittoria di Trump alle elezioni negli Stati Uniti, il metallo prezioso ha perso valore a causa dell'aumento dell'indice del dollaro e dei rendimenti obbligazionari. Nonostante un leggero recupero dovuto all'aumento dei tassi della FED, l'oro ha registrato una perdita settimanale. Nella prima giornata di contrattazioni della nuova settimana, l'oro spot ha rotto al ribasso il supporto del suo trend rialzista e la media mobile esponenziale a 50 giorni. Il livello di 2600 dollari si presenta come il principale supporto a breve termine. Se questo livello venisse infranto, i successivi supporti si trovano a 2585 e 2560 dollari, dove si trova la media mobile esponenziale a 100 giorni. In caso di ripresa, i livelli di resistenza da monitorare sono 2625 e 2650 dollari.

Resistenze: 2625 / 2650 / 2675
Supporti: 2600 / 2585 / 2560

 

XAGUSD – Analisi Tecnica dell'Argento


Similmente all'oro, l'argento ha subito un ribasso dopo l'elezione di Trump, cercando ora di raggiungere una fase di consolidamento. La rottura al ribasso del livello critico di 32,50 dollari, spesso menzionato, ha esercitato pressione sull'argento. Il metallo prezioso continua a muoversi sotto la media mobile esponenziale a 50 giorni, il che contribuisce ulteriormente alla pressione ribassista. Nella prima giornata della settimana, l'argento ha mostrato una tendenza al ribasso, e la pressione di vendita è continuata anche nelle prime ore di questa mattina. I supporti da monitorare sono il livello di 30,00 dollari e il successivo a 29,85 dollari. In caso di recupero, i livelli di resistenza sono 30,65 e 30,85 dollari.

Resistenze: 30,65 / 30,85 / 31,20
Supporti: 30,00 / 29,85 / 29,65

 

EUR/USD – Analisi Tecnica


La scorsa settimana, a seguito dell'elezione di Trump, l'EUR/USD ha subito un ribasso che si è riflesso nell'aumento dell'indice del dollaro. L'indice ha rotto al rialzo il suo trend ribassista di lunga durata, testando il livello di 105,5. La coppia EUR/USD è scesa fino a 1,06536, il livello più basso degli ultimi 6,5 mesi, e la pressione di vendita continua nella nuova settimana. Se il movimento ribassista dovesse continuare, i supporti da monitorare sono 1,0610 e 1,0600. In caso di ripresa, i livelli di resistenza sono 1,0655 e 1,0665. Questa settimana, i dati sull'inflazione degli Stati Uniti potrebbero influenzare i movimenti di prezzo della coppia.

Resistenze: 1,0655 / 1,0665 / 1,0685
Supporti: 1,0610 / 1,0600 / 1,0570

 

NAS100 – Analisi Tecnica


Il trend rialzista nei contratti future dell’indice NAS100 continua, alimentato dalla vittoria di Trump e dalla decisione della FED sui tassi. Dopo aver raggiunto nuovi massimi storici, l'indice ha subito un leggero ribasso nella giornata di ieri, con una leggera tendenza ribassista anche nelle prime ore di questa mattina. In caso di ulteriore rialzo, i livelli di resistenza da monitorare sono 21400, 21600 e 21750. In caso di vendite, i supporti da considerare sono 21126, 20915 e 20715.

Resistenze: 21400 / 21600 / 21750
Supporti: 21126 / 20915 / 20715

 

UKOIL – Analisi Tecnica


A livello tecnico, questa mattina il petrolio UKOIL ha mostrato una tendenza ribassista. Se la pressione di vendita dovesse continuare, i supporti da monitorare sono 71,10 e 70,70 dollari. In caso di ripresa, i livelli di resistenza sono 72,30 e 72,70 dollari.

Resistenze: 72,30 / 72,70 / 72,90
Supporti: 71,10 / 70,70 / 70,25

Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex

PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.

PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.