Prima Riduzione dei Tassi negli Stati Uniti dopo 4 Anni
XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro
L'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico a 2599 dollari dopo che la Fed ha ridotto i tassi di interesse di 50 punti base. I funzionari della Fed hanno affermato che, nonostante l'aumento del tasso di disoccupazione, l'attività economica continua a espandersi solidamente, e che, sebbene l'inflazione rimanga leggermente elevata, il Comitato è più fiducioso che l'inflazione stia avanzando in modo sostenibile verso il 2%. Inoltre, ritengono che i rischi per il raggiungimento degli obiettivi di occupazione e inflazione siano sostanzialmente bilanciati. Dopo il discorso di Powell, l'oro ha subito un ritracciamento, chiudendo la giornata a 2558 dollari. Stamattina, il metallo prezioso è di nuovo in rialzo, e i 2550 dollari potrebbero essere considerati una soglia critica per i movimenti al rialzo. Se i movimenti al rialzo continueranno, i livelli di resistenza da monitorare saranno 2575 e 2600 dollari. In caso di ribassi, i supporti saranno 2550 e 2525 dollari.
Resistenze: 2575 / 2600 / 2625
Supporti: 2550 / 2525 / 2500
Analisi Tecnica di XAGUSD
Ieri, l'argento spot ha seguito un andamento positivo durante la giornata, simile a quello dell'oro dopo la decisione della Fed di tagliare i tassi di 50 punti base. Il metallo prezioso ha superato il livello di 31,00 dollari, raggiungendo 31,22 dollari, ma successivamente è sceso sotto i 30,00 dollari, chiudendo vicino a questo livello. Questa mattina, il metallo prezioso continua a mostrare una tendenza positiva. Se i movimenti al rialzo continueranno, i livelli di resistenza da monitorare saranno 30,65 e 31,00 dollari. In caso di ribassi, i supporti saranno 30,20 e 29,80 dollari.
Resistenze: 30,65 / 31,00 / 31,25
Supporti: 30,20 / 29,80 / 29,50
Analisi Tecnica di EUR/USD
Dopo la decisione della Fed di tagliare i tassi di 50 punti base anziché 25, l'indice del dollaro ha subito un calo, riflettendosi positivamente sul cambio EUR/USD. Se i movimenti al rialzo continueranno, i livelli di resistenza da monitorare saranno 1,1150 e 1,1165. In caso di ribassi, i supporti saranno 1,1120 e 1,1100.
Resistenze: 1,1150 / 1,1165 / 1,1175
Supporti: 1,1120 / 1,1100 / 1,1085
Analisi Tecnica di NAS100
Dopo il taglio dei tassi di 50 punti base da parte della Fed, il contratto a termine sull'indice NAS100 con scadenza settembre 2024 mostra un trend positivo. Se i movimenti al rialzo continueranno, i livelli di resistenza da monitorare saranno 19740 e 19800. In caso di ribassi, i supporti saranno 19500 e 19370, corrispondenti al ritracciamento di Fibonacci del 23,6%.
Resistenze: 19740 / 19800 / 19930
Supporti: 19500 / 19370 / 19300
Analisi Tecnica di UKOIL
Dopo la riduzione dei tassi di 50 punti base da parte della Fed, UKOIL ha chiuso in negativo. Tuttavia, questa mattina UKOIL mostra un trend positivo. Se i movimenti al rialzo continueranno, i livelli di resistenza da monitorare saranno 74,25 e 74,80 dollari, corrispondenti alla media mobile esponenziale a 20 giorni. In caso di ribassi, i supporti saranno 73,50 e 73,15 dollari, che corrispondono alla media mobile esponenziale a 10 giorni.
Resistenze: 74,25 / 74,80 / 75,20
Supporti: 73,50 / 73,15 / 72,70
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex