I Metalli Preziosi Continuano a Rafforzarsi
XAUUSD – Analisi Tecnica sull’Oro
La scorsa settimana gli Stati Uniti sono stati particolarmente attivi sul fronte economico: l’IPC è stato in linea con le aspettative, mentre il Core CPI è risultato leggermente inferiore. Anche questa settimana il calendario economico USA appare denso, con l’evento principale rappresentato dall’insediamento di Trump come presidente. L’oro ha chiuso la scorsa settimana in rialzo e, grazie all’effetto Trump, continua il trend positivo, superando i 2745 dollari nelle prime ore della mattinata. Tecnicamente, se il movimento rialzista prosegue, i livelli di resistenza chiave sono 2760 e 2785 dollari, mentre il supporto principale si trova a 2715 dollari.
Resistenze: 2760 / 2785 / 2800
Supporti: 2715 / 2700 / 2685
XAGUSD – Analisi Tecnica sull’Argento
Dopo una settimana di movimenti contrastanti e una chiusura di venerdì in forte calo, l’argento apre la nuova settimana con un trend positivo. Durante i primi due giorni di contrattazioni, il metallo prezioso ha trovato supporto sulle medie mobili principali a 50 e 100 giorni. Se il trend rialzista continua, i livelli di resistenza principali sono 31.00 e 31.15. In caso di ribassi, i supporti chiave sono 30.60 e 30.35.
Resistenze: 31.00 / 31.15 / 31.30
Supporti: 30.60 / 30.35 / 30.00
EUR/USD – Analisi Tecnica
I giorni importanti continuano per il cambio EUR/USD, con Trump che ha ufficialmente preso possesso della presidenza. La scorsa settimana i dati sull’IPC statunitense hanno avuto un leggero effetto positivo. Tuttavia, ieri l’indice del dollaro ha subito un forte calo, chiudendo sotto il livello di 108, causando forti movimenti nel cambio. I prossimi sviluppi potrebbero dipendere dalle politiche di Trump, in particolare dai dazi e dalle politiche fiscali che potrebbero avere un impatto iniziale moderato sull’Europa. Stamattina il cambio mostra un trend ribassista. Se i cali proseguono, i livelli di supporto chiave sono 1.0365 e 1.0335. In caso di recuperi, le resistenze principali sono 1.0425 e 1.0460.
Resistenze: 1.0425 / 1.0460 / 1.0500
Supporti: 1.0365 / 1.0335 / 1.0300
NAS100 – Analisi Tecnica
Il contratto NAS100 con scadenza marzo 2025 mostra un andamento positivo, grazie all’annuncio di Trump relativo a un investimento di 100 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale, che ha spinto al rialzo le azioni del settore tecnologico. Tecnicamente, il NAS100 continua il trend positivo a breve termine. Se il movimento rialzista prosegue, le resistenze principali sono 22000 e 22110. In caso di cali, i supporti chiave sono 21700 e il livello della media mobile esponenziale a 10 giorni, situato a 21530.
Resistenze: 22000 / 22110 / 22300
Supporti: 21700 / 21530 / 21370
UKOIL – Analisi Tecnica
I prezzi del petrolio continuano a scendere a causa delle nuove minacce di dazi contro la Cina da parte di Trump e delle pesanti tariffe previste per Canada e Messico, che alimentano i timori di guerre commerciali. Negli ultimi cinque giorni, l’UKOIL ha mostrato un andamento negativo e, se i cali proseguono, i livelli di supporto principali sono la media mobile esponenziale a 20 giorni, situata a 78.50, e il livello di 78.10. In caso di recuperi, i livelli di resistenza chiave sono 79.50 e 80.10.
Resistenze: 79.50 / 80.10 / 80.70
Supporti: 78.50 / 78.10 / 77.60
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex