I Dati PCE negli Stati Uniti Sono Risultati in Linea con le Aspettative
XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro
Gli sviluppi geopolitici e l’effetto Trump rimangono rilevanti. Tra le notizie recenti, si segnala un possibile dialogo tra Israele e Hezbollah. Inoltre, la candidatura di Scott Bessent, noto per il suo sostegno alle politiche di tariffe e restrizioni commerciali, come Segretario al Tesoro è considerata un evento significativo per i metalli preziosi. Ieri, negli Stati Uniti, sono stati pubblicati i dati sulla crescita economica e sull’indice PCE. Dopo la pubblicazione, l’oro ha mostrato un ritracciamento, mantenendo un trend negativo anche questa mattina. Se il calo dovesse continuare, i livelli di supporto sono 2620 e 2600 dollari. In caso di ripresa, le resistenze da monitorare sono 2650 e 2675 dollari.
Resistenze: 2650 / 2675 / 2700
Supporti: 2620 / 2600 / 2575
XAGUSD – Analisi Tecnica dell'Argento
Ieri, negli Stati Uniti, sono stati pubblicati i dati sulla crescita economica e sull’indice PCE. Nonostante i rischi geopolitici legati a Trump e alle tensioni tra Israele e Hezbollah, i prezzi dell’argento sono scesi sotto la media mobile a 100 giorni, aumentando la pressione di vendita e scivolando sotto i 30 dollari per la prima volta dopo molto tempo. Questa mattina, il metallo prezioso mostra un trend negativo. Se il movimento al ribasso prosegue, i supporti saranno 29,65 e 29,45 dollari. In caso di inversione, i livelli di resistenza saranno 30,00 e 30,30 dollari.
Resistenze: 30,00 / 30,30 / 30,60
Supporti: 29,65 / 29,45 / 29,15
EUR/USD – Analisi Tecnica
Con l’elezione di Trump, il rafforzamento dell’indice del dollaro ha continuato a influire negativamente sul cambio EUR/USD. La scorsa settimana, l’indice ha raggiunto quota 108. Ieri, dopo la pubblicazione dei dati sulla crescita e sull’indice PCE, l’indice del dollaro ha subito un lieve calo, favorendo un apprezzamento del cambio. Questa mattina, il cambio EUR/USD mostra un trend ribassista. I supporti da monitorare sono 1,0525 e 1,0500, mentre le resistenze sono 1,0565 e 1,0595.
Resistenze: 1,0565 / 1,0595 / 1,0610
Supporti: 1,0525 / 1,0500 / 1,0480
NAS100 – Analisi Tecnica
Dopo aver raggiunto nuovi massimi storici in seguito alle elezioni americane, l’indice NAS100 ha registrato una correzione significativa il 15 novembre, seguita da un graduale recupero. Il possibile ruolo di Scott Bessent come Segretario al Tesoro continua a sostenere il trend positivo. Questa mattina, l’indice mostra un lieve rialzo dopo il calo di ieri. Se il trend rialzista prosegue, le resistenze da monitorare sono 21000 e 21230. In caso di ribasso, i supporti saranno 20750 e 20525.
Resistenze: 21000 / 21230 / 21340
Supporti: 20750 / 20525 / 20350
UKOIL – Analisi Tecnica
Con il calo dei volumi di scambio in vista della festa del Ringraziamento negli Stati Uniti, il prezzo del petrolio UKOIL si è stabilizzato su un andamento laterale. Intanto, l’OPEC+ potrebbe rinviare nuovamente i tagli alla produzione. Dal punto di vista tecnico, i livelli di supporto sono 72,10 e 71,70 dollari, mentre le resistenze da monitorare sono 73,40 e 74,00 dollari, corrispondenti alla media mobile esponenziale a 20 giorni.
Resistenze: 73,40 / 74,00 / 74,70
Supporti: 72,15 / 71,70 / 71,00
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex