ALB Limited 29.01.2025

Gli Occhi Puntati sulla Decisione della FED sui Tassi

XAUUSD – Analisi Tecnica sull’Oro

Dopo il recupero di ieri dal calo di lunedì, oggi l’attenzione sull’oro è rivolta alla decisione della FED sui tassi d’interesse. Le aspettative indicano che non ci sarà un taglio dei tassi in questa riunione, ma sarà più importante la conferenza stampa della sera, dove potrebbero emergere segnali chiave. Inoltre, l’annuncio di Trump su una tariffa universale del 2,5% potrebbe aumentare le pressioni inflazionistiche. Dal punto di vista tecnico, l’oro si muove lateralmente questa mattina. In caso di rialzo, le resistenze si trovano a 2770 e 2785 dollari, mentre i supporti si collocano a 2735 e 2715 dollari.

Resistenze: 2770 / 2785 / 2800
Supporti: 2735 / 2715 / 2700

 

XAGUSD – Analisi Tecnica sull’Argento


Dopo il recupero di ieri, l’argento, come l’oro, si muove in una fase laterale questa mattina. I prezzi sono attualmente vicini alle medie mobili esponenziali a 50 e 100 giorni, che potrebbero fungere da supporto. Se queste medie reggeranno, i livelli di resistenza saranno 30.60 e 30.95, mentre un eventuale calo potrebbe portare l’argento verso i supporti a 29.85 e 29.60. La decisione della FED di questa sera potrebbe influenzare significativamente i movimenti del prezzo.

Resistenze: 30.60 / 30.95 / 31.15
Supporti: 29.85 / 29.60 / 29.40

 

EUR/USD – Analisi Tecnica


Questa settimana si attendono le decisioni sui tassi d’interesse, con la FED che probabilmente manterrà i tassi invariati, mentre la BCE potrebbe procedere con un taglio di 25 punti base. La scorsa settimana, nonostante il calo dell’indice del dollaro e un atteggiamento più moderato di Trump, il cambio EUR/USD ha chiuso in rialzo. Oggi il cambio si mantiene stabile nelle prime ore del mattino. La media mobile esponenziale a 50 giorni sta fungendo da supporto. Se il prezzo dovesse superare questo livello, le resistenze principali sarebbero 1.0485 e 1.0520, mentre in caso di ribasso i supporti si trovano a 1.0390 e 1.0370.

Resistenze: 1.0485 / 1.0520 / 1.0545
Supporti: 1.0390 / 1.0370 / 1.0335

 

NAS100 – Analisi Tecnica


Lunedì, l’indice NAS100 con scadenza marzo 2025 ha subito un forte calo a causa dell’impatto dell’intelligenza artificiale cinese "DeepSeek", con un deflusso stimato di circa 1 trilione di dollari dai mercati. Dopo il rimbalzo di ieri, questa mattina l’indice continua a mostrare segnali positivi. La media mobile esponenziale a 20 giorni funge da supporto. Se il trend rialzista continua, i livelli di resistenza sono 21800 e 21910, mentre eventuali ribassi potrebbero trovare supporto a 21530 e 21410.

Resistenze: 21800 / 21910 / 22045
Supporti: 21530 / 21410 / 21250

 

UKOIL – Analisi Tecnica


Dopo il recupero di ieri, il petrolio UKOIL ha aperto oggi con una tendenza ribassista. Si segnala che le scorte commerciali statunitensi sono aumentate di 2,86 milioni di barili la scorsa settimana. Se questo dato verrà confermato dai dati ufficiali, sarà il primo aumento delle scorte negli ultimi 10 settimane. Anche la decisione della FED di questa sera potrebbe avere un impatto sui prezzi del petrolio. I livelli chiave da monitorare sono 76.90 come supporto e 78.20 come resistenza.

Resistenze: 78.20 / 78.85 / 79.50
Supporti: 76.90 / 76.30 / 75.90

Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex

PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.

PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.