L'Oro Continua la Sua Ascesa
XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro
Dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione USA della scorsa settimana, l'oro ha registrato un guadagno settimanale, nonostante le aspettative di riduzioni dei tassi siano ancora in discussione. Tuttavia, si mantiene la previsione di una riduzione di 50 punti base entro la fine dell'anno. Gli sviluppi geopolitici in corso potrebbero aumentare la domanda di metalli preziosi. Sebbene questa settimana non siano previsti dati macroeconomici importanti dagli Stati Uniti, l'oro, che si avvicina ai massimi storici, potrebbe mostrare una certa volatilità. Stamattina, il metallo prezioso mostra un andamento positivo, e in caso di ulteriori movimenti al rialzo, i livelli di resistenza da monitorare sono 2675 e 2700. In caso di ribassi, i livelli di supporto saranno 2645 e 2630.
Resistenze: 2675 / 2700 / 2715
Supporti: 2645 / 2630 / 2600
Analisi Tecnica di XAGUSD
Simile all'oro, anche l'argento ha iniziato a essere scambiato in territorio positivo dopo i dati sull'inflazione USA, ma ha chiuso la scorsa settimana con una perdita. Il guadagno di ieri è stato mantenuto anche nelle prime ore di questa mattina. I livelli di resistenza da monitorare per l'argento sono 31,75 e 32,00 dollari. In caso di ribassi, i livelli di supporto saranno 31,50 e 31,15 dollari.
Resistenze: 31.75 / 32.00 / 32.10
Supporti: 31.50 / 31.15 / 31.00
Analisi Tecnica di EUR/USD
Nel terzo giorno di contrattazioni della settimana, la coppia EUR/USD mostra un andamento laterale. Le aspettative per la decisione della BCE di domani sono orientate verso una riduzione dei tassi di 25 punti base. Negli Stati Uniti, i dati macroeconomici migliori delle attese hanno rafforzato il dollaro. In caso di recupero, i livelli di resistenza saranno 1,0906 e 1,0930. In caso di ribassi, i livelli di supporto saranno 1,0870 e 1,0860.
Resistenze: 1.0906 / 1.0930 / 1.0950
Supporti: 1.0870 / 1.0860 / 1.0850
Analisi Tecnica di NAS100
Nei contratti future dell'indice NAS100 di dicembre 2024, la settimana inizia con un andamento positivo. Dopo il rialzo di lunedì, ieri l'indice è stato soggetto a una pressione di vendita, e si prevede un aumento della volatilità con l'inizio della stagione dei bilanci. Se il movimento verso l'alto continua, è possibile testare i massimi storici. I livelli di resistenza da monitorare a breve termine sono 20420 e 20790. In caso di ribassi, i livelli di supporto saranno 20230 e 20000.
Resistenze: 20420 / 20790 / 20900
Supporti: 20230 / 20000 / 19890
Analisi Tecnica di UKOIL
A causa degli sviluppi in Medio Oriente, il prezzo del petrolio UKOIL ha continuato a salire per un certo periodo, ma ora sta diminuendo poiché le preoccupazioni sull'offerta sono state superate. Dopo il forte ribasso di ieri, anche stamattina il petrolio è sotto pressione di vendita. Se il movimento al ribasso continua, i livelli di supporto saranno 73,70 e 73,10 dollari. In caso di ripresa, i livelli di resistenza saranno 75,00 e 75,40 dollari.
Resistenze: 75.00 / 75.40 / 75.75
Supporti: 73.70 / 73.10 / 72.75
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex