Dopo il CPI, i Mercati si Focalizzano sul PPI
XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro
Ieri, dopo la pubblicazione del dato CPI degli Stati Uniti in linea con le aspettative, le aspettative di un taglio dei tassi per il 2024 sono passate da 125 a 100 punti base. Dopo i dati, si è registrato un aumento dell'indice del dollaro e dei rendimenti del decennale statunitense, mentre il metallo prezioso ha mostrato un trend negativo. Questa mattina, tuttavia, l'oro spot mostra un trend positivo. Se il metallo prezioso riesce a mantenere il livello di 2500 dollari, le resistenze da monitorare sono 2525 e 2550 dollari. In caso di possibili ritirate, i supporti saranno a 2500 e 2485 dollari.
Resistenze: 2525 / 2550 / 2575
Supporti: 2500 / 2485 / 2470
Analisi Tecnica di XAGUSD
Dopo la pubblicazione del CPI USA, che ha confermato le aspettative, l'argento ha continuato la sua tendenza al rialzo e questa mattina mostra ancora un trend positivo. Se il metallo prezioso continua a guadagnare valore a breve termine, i livelli di resistenza da monitorare saranno 28,85 e 29,00. In caso di movimenti al ribasso, i supporti saranno 28,60 e 28,45.
Resistenze: 28,85 / 29,00 / 29,15
Supporti: 28,60 / 28,45 / 28,30
Analisi Tecnica di EUR/USD
Dopo la pubblicazione del CPI, la probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione FOMC di settembre è diventata più concreta, portando a un movimento positivo nell'indice DXY e a una chiusura negativa per il cambio EUR/USD. Questa mattina, la coppia mostra un trend positivo; se i movimenti al rialzo continuano, i livelli di resistenza chiave saranno 1,1030 e 1,1046 (la media mobile esponenziale a 20 giorni). In caso di movimenti al ribasso, i supporti da monitorare saranno 1,1000 e 1,0980 (la media mobile esponenziale a 50 giorni).
Resistenze: 1,1030 / 1,1046 / 1,1060
Supporti: 1,1000 / 1,0980 / 1,0970
Analisi Tecnica di NAS100
Ieri, dopo la pubblicazione del CPI alle 15:30 negli Stati Uniti, che si è rivelato in linea con le aspettative, è aumentata la probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base anziché 50 alla riunione FOMC del 18 settembre. Dopo il CPI, il contratto future sull'indice con scadenza settembre 2024 ha chiuso in positivo e continua a mostrare un trend positivo a breve termine. Se i movimenti al rialzo continuano, i livelli di resistenza da monitorare saranno 19.370 e 19.450, corrispondenti al livello del 23,6% del ritracciamento di Fibonacci. In caso di movimenti al ribasso, i supporti saranno 19.230 e 19.175 (media mobile esponenziale a 20 giorni).
Resistenze: 19.370 / 19.450 / 19.550
Supporti: 19.230 / 19.175 / 19.080
Analisi Tecnica di UKOIL
Dopo i danni causati dall'uragano Francine alle zone di produzione nel Golfo del Messico, il UKOIL mostra un rialzo a breve termine. Tuttavia, la debole domanda dalla Cina e i segnali di rallentamento dell'economia statunitense continuano a mantenere i prezzi del petrolio a livelli bassi dall'inizio dell'anno. Questa mattina, UKOIL mostra un trend positivo; se i movimenti al rialzo continuano, i livelli di resistenza da monitorare saranno 72,00 e 72,40. In caso di movimenti al ribasso, i supporti saranno 71,00 e 70,60.
Resistenze: 72,00 / 72,40 / 72,80
Supporti: 71,00 / 70,60 / 70,00
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex