I solidi dati macroeconomici provenienti dagli Stati Uniti e la riduzione delle preoccupazioni per una recessione, combinate con l'aumento delle probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, hanno portato l'oro a mantenersi al di sopra della soglia dei 2500 dollari, segnando ieri un nuovo massimo storico. Dopo aver toccato i 2531 dollari, il metallo prezioso ha chiuso la giornata a 2513 dollari, e questa mattina prosegue con un trend positivo. Se il movimento al rialzo dovesse continuare, i livelli di resistenza da monitorare sono 2525 e 2540 dollari. In caso di correzioni al ribasso, i livelli di supporto da considerare sono 2500 e 2490 dollari.
Resistenze: 2525 / 2540 / 2550
Supporti: 2500 / 2490 / 2475
L'argento ha chiuso la settimana scorsa con un guadagno, influenzato dai dati macroeconomici statunitensi, e con segnali sempre più chiari di una riduzione dei tassi da parte della Fed, puntando ora ai 30 dollari. Parallelamente all'oro, il metallo prezioso ha continuato a muoversi al rialzo durante tutta la settimana, raggiungendo ieri i 29.95 dollari, per poi chiudere a 29.40 dollari. Questa mattina l'argento continua il suo trend positivo; in caso di ulteriori movimenti al rialzo, i livelli di resistenza da monitorare sono 29.80 e 29.95. In caso di correzioni al ribasso, i livelli di supporto da considerare sono 29.30 e 29.15.
Resistenze: 29.80 / 29.95 / 30.10
Supporti: 29.30 / 29.15 / 29.00
Dopo un rialzo durato tre giorni, il cambio EUR/USD sta subendo oggi delle vendite di realizzo a breve termine. Nelle prime ore del mattino, il cambio mostra un trend negativo; se il movimento al ribasso dovesse continuare, i livelli di supporto importanti da monitorare sono 1.1100 e 1.1084. Se dovesse verificarsi un recupero, i livelli di resistenza da considerare sono 1.1132 e 1.1150.
Resistenze: 1.1132 / 1.1150 / 1.1170
Supporti: 1.1100 / 1.1084 / 1.1070
Nonostante un calo dell'indice VIX a breve termine, i contratti a termine dell'indice per settembre 2024 mostrano un trend positivo nelle ore del mattino. Se il movimento al rialzo dovesse continuare durante la giornata, i livelli di resistenza da monitorare sono 19930 e 20000. Se il livello di 20000 dovesse essere superato, il prossimo livello di resistenza importante sarà 20090. In caso di movimenti al ribasso, i livelli di supporto da considerare sono 19750 e 19620.
Resistenze: 19930 / 20000 / 20090
Supporti: 19750 / 19620 / 19500
Analisi Tecnica di UKOIL
I prezzi del petrolio UKOIL continuano a scendere a causa dell'aumento delle scorte di greggio negli Stati Uniti e dei segnali di indebolimento delle aspettative di un cessate il fuoco in Medio Oriente. Inoltre, i dati economici deboli provenienti dalla Cina sembrano oscurare i tagli all'offerta dell'OPEC+. Dal punto di vista tecnico, dopo tre chiusure negative consecutive, UKOIL continua a mostrare un trend negativo questa mattina. Se i movimenti al ribasso dovessero continuare, i livelli di supporto importanti da monitorare sono 76.50 e 76.00. In caso di movimenti al rialzo, i livelli di resistenza da considerare sono 77.50 e 77.90.
Resistenze: 77.50 / 77.90 / 78.40
Supporti: 76.50 / 76.00 / 75.60
PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.
PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.