ALB Limited 26.12.2024

Settimana di Natale: Attenzione sul NAS100

XAUUSD – Analisi Tecnica sull’Oro

La scorsa settimana è stata ricca di dati significativi per l’oro. Tra i principali temi, i dati PMI e le decisioni sui tassi hanno avuto un impatto importante sul metallo prezioso. Nonostante il graduale ridimensionamento dei rischi geopolitici, i dati macroeconomici provenienti dagli Stati Uniti continuano a generare incertezze per l’oro. Dopo il discorso di Powell successivo al taglio dei tassi, l’oro è sceso fino alla media mobile esponenziale a 100 giorni. Tuttavia, il raffreddamento osservato nei dati PCE pubblicati venerdì scorso ha dato slancio al metallo prezioso. Per i movimenti rialzisti, i livelli di resistenza sono 2645 e 2660, mentre per eventuali ribassi, i supporti si trovano a 2610 e 2600.

Resistenze: 2645 / 2660 / 2670
Supporti: 2610 / 2600 / 2585

 

XAGUSD – Analisi Tecnica sull’Argento


Similmente all’oro, l’argento ha subito un calo netto dopo la decisione della FED sui tassi, seguito da un recupero venerdì. Nella nuova settimana, il metallo prezioso si muove in modo laterale vicino alla media mobile esponenziale a 200 giorni, che corrisponde anche al livello di Fibonacci del 61.8%. Se si verifica un potenziale rialzo da questo livello, le resistenze chiave sono a 29.85 e 30.00 dollari. Al contrario, una rottura al ribasso della media mobile a 200 giorni (29.45) potrebbe portare i prezzi verso i supporti a 29.25 e 29.00.

Resistenze: 29.85 / 30.00 / 30.25
Supporti: 29.45 / 29.25 / 29.00

 

EUR/USD – Analisi Tecnica


Le aspettative di un taglio di 25 punti base da parte della FED si sono concretizzate, come previsto dai mercati. La scorsa settimana, la BCE ha effettuato un taglio dei tassi e le dichiarazioni successive sono state percepite come relativamente accomodanti. Questo ha reso cruciale il tono di Powell, che ha assunto un'impronta più aggressiva, rafforzando l’indice del dollaro sopra il livello di 108 e portando la coppia EUR/USD a scendere fino a 1.03. Ieri, con i mercati chiusi per Natale, e oggi con molte piazze ancora ferme, si prevede una giornata a bassa volatilità. Il livello di resistenza è a 1.0400, mentre il supporto si trova a 1.0365.

Resistenze: 1.0400 / 1.0425 / 1.0450
Supporti: 1.0365 / 1.0330 / 1.0300

 

NAS100 – Analisi Tecnica


Dopo la chiusura di ieri, oggi riaprono le borse americane. Tuttavia, l’assenza di molti investitori per le festività e la chiusura delle borse europee potrebbe influire sui volumi di scambio. Il NAS100, che aveva subito ribassi dopo il taglio dei tassi della FED, ha recuperato terreno con i dati PCE di venerdì. Con un trend al rialzo durante questa settimana, i livelli di resistenza sono a 22320 e 22440. Eventuali ribassi potrebbero trovare supporto a 21950 e 21800.

Resistenze: 22320 / 22440 / 22550
Supporti: 21910 / 21800 / 21570

 

UKOIL – Analisi Tecnica

Dal punto di vista tecnico, UKOIL mostra un trend ribassista nelle prime ore del mattino. In caso di ulteriori cali, i supporti si trovano a 73.20 e 72.90. Al contrario, eventuali recuperi potrebbero portare il prezzo verso le resistenze a 73.90 e 74.25.

Resistenze: 73.90 / 74.25 / 74.60
Supporti: 73.20 / 72.90 / 72.55

Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex

PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.

PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.