Approcci di Pace in Medio Oriente
XAUUSD – Analisi Tecnica dell'Oro
Oggi negli Stati Uniti verranno pubblicati i dati sulla crescita economica e sull’indice PCE. Gli sviluppi geopolitici e l’effetto Trump restano elementi chiave. Tra le novità, si segnala l’indiscrezione di un possibile dialogo tra Israele e Hezbollah. Inoltre, la candidatura di Scott Bessent, noto per la sua posizione favorevole a tariffe e restrizioni commerciali, come Segretario al Tesoro da parte di Trump rappresenta un evento significativo per i metalli preziosi. Dopo il calo di lunedì, l’oro è sceso sotto la media mobile a 50 giorni, ma ieri ha mostrato segnali di ripresa. Questa mattina prosegue con un andamento positivo. I livelli di resistenza da monitorare sono 2650 e 2675 dollari, mentre eventuali ribassi potrebbero trovare supporto a 2610 e 2600 dollari.
Resistenze: 2650 / 2675 / 2700
Supporti: 2620 / 2600 / 2575
XAGUSD – Analisi Tecnica dell'Argento
Oggi negli Stati Uniti verranno pubblicati dati chiave come la crescita economica e l’indice PCE. Nell’argento, i rischi derivanti dagli sviluppi geopolitici e dall’effetto Trump sono ancora in primo piano, insieme ai rumors di una possibile tregua tra Israele e Hezbollah. Dal punto di vista tecnico, si osserva un breakout al ribasso della media mobile a 100 giorni. Nonostante ciò, ieri e questa mattina l’argento mostra un trend positivo. Se il movimento rialzista dovesse proseguire, i livelli di resistenza saranno 30,60 e 30,80 dollari. In caso di ribasso, i supporti saranno 30,30 e 30,00 dollari.
Resistenze: 30,60 / 30,80 / 31,10
Supporti: 30,30 / 30,00 / 29,85
EUR/USD – Analisi Tecnica
Con l’elezione di Trump, il rafforzamento dell’indice del dollaro continua a influenzare negativamente il cambio EUR/USD. La scorsa settimana, l’indice ha toccato quota 108. I dati PMI di novembre pubblicati venerdì hanno ulteriormente spinto al ribasso il cambio. Oggi, i dati macroeconomici statunitensi influenzeranno i movimenti del cambio. Questa mattina si osserva un andamento lievemente ribassista, con supporti a 1,0465 e 1,0445. Le resistenze da monitorare in caso di risalita sono 1,0500 e 1,0525.
Resistenze: 1,0500 / 1,0525 / 1,0550
Supporti: 1,0465 / 1,0445 / 1,0425
NAS100 – Analisi Tecnica
Dopo aver raggiunto nuovi massimi storici a seguito delle elezioni americane, l’indice NAS100 ha subito un’importante correzione il 15 novembre, seguita da un movimento di ripresa. L’effetto positivo legato alla possibile nomina di Scott Bessent come Segretario al Tesoro ha sostenuto l’indice, che questa mattina mostra lievi correzioni. Se il trend rialzista dovesse proseguire, i livelli di resistenza saranno 21160 e 21230. Eventuali ribassi potrebbero trovare supporto a 20750 e 20840.
Resistenze: 21160 / 21230 / 21340
Supporti: 20750 / 20840 / 20695
UKOIL – Analisi Tecnica
Dopo aver chiuso la scorsa settimana con un trend positivo, UKOIL ha mostrato due giorni di flessione all’inizio della nuova settimana. Questa mattina, il petrolio mostra segnali di ripresa. Se il trend rialzista dovesse continuare, i livelli di resistenza saranno 73,70 e 74,40 dollari. In caso di un ritorno alla vendita, i supporti saranno 72,15 e 71,70 dollari.
Resistenze: 73,70 / 74,40 / 75,10
Supporti: 72,15 / 71,70 / 71,00
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex