Forte Rialzo dell’Indice del Dollaro
XAUUSD – Analisi Tecnica sull’Oro
La scorsa settimana è stata molto movimentata per gli Stati Uniti. Verbali della FED, dati JOLTS, PMI, ADP... ma l’ultima parola l’ha avuta il dato sull’Occupazione Non Agricola di venerdì, che ha superato le aspettative di 153k con un incremento di 256k. Il mercato ha iniziato a rivedere le previsioni sui tagli dei tassi. L’indice del dollaro si aggira appena sotto il livello di 110. Nel frattempo, le tensioni geopolitiche continuano con Trump, con focus su Panama e Groenlandia. La domanda di oro da parte delle Banche Centrali è nota. Tecnicamente, il livello di 2700 dollari rappresenta un punto di resistenza, mentre il supporto è identificato a 2665 dollari.
Resistenze: 2700 / 2715 / 2725
Supporti: 2672 / 2665 / 2650
XAGUSD – Analisi Tecnica sull’Argento
L’argento ha subito un forte ritracciamento. Dopo aver testato la media mobile a 200 giorni, il metallo prezioso ha iniziato la giornata con un trend ribassista. Il dollaro forte e i rendimenti dei titoli di Stato USA possono influenzare i movimenti dei prezzi. Tecnicamente, il livello di 30.30, dove convergono le medie mobili a 50 e 100 giorni, è un punto chiave per il metallo prezioso. Un superamento potrebbe portare a testare la resistenza a 30.60 dollari, mentre il supporto è identificato a 29.90 dollari.
Resistenze: 30.30 / 30.60 / 31.00 / 31.40
Supporti: 29.90 / 29.60 / 29.45
EUR/USD – Analisi Tecnica
La scorsa settimana è stata significativa per il cambio EUR/USD. L’aumento dell’inflazione nell’Eurozona a dicembre, insieme ai solidi dati macroeconomici statunitensi, ha influenzato il cambio. Dopo il dato sull’Occupazione Non Agricola di venerdì, il cambio ha subito un forte ribasso, proseguito all’inizio di questa settimana. L’indice del dollaro si aggira appena sotto 110. Tecnicamente, nelle prime ore della mattina, il cambio mostra un trend ribassista. I supporti sono a 1.0200 e 1.0150, mentre le resistenze si trovano a 1.0260 e 1.0300.
Resistenze: 1.0260 / 1.0300 / 1.0345
Supporti: 1.0200 / 1.0150 / 1.0090
NAS100 – Analisi Tecnica
Il NAS100 continua a mostrare un trend ribassista. Dopo aver raggiunto il massimo il 17 dicembre, l’indice ha registrato un ritracciamento e si muove vicino alla media mobile esponenziale a 100 giorni. Nei movimenti al ribasso, i supporti sono a 20825 e 20680, mentre nei movimenti al rialzo le resistenze sono a 20985 e 21220.
Resistenze: 20985 / 21220 / 21345
Supporti: 20825 / 20680 / 20490
UKOIL – Analisi Tecnica
Dopo il dato sull’Occupazione Non Agricola di venerdì, il petrolio UKOIL ha chiuso la settimana al di sotto degli 80 dollari, mostrando un forte guadagno. All’inizio di questa settimana, dopo un’apertura con gap, si osservano ritracciamenti. Nelle prime ore del mattino, il petrolio ha raggiunto 81.46 dollari. Se il movimento rialzista continua, i livelli di resistenza sono 82.00 e 82.45, mentre i supporti sono a 80.75 e 79.80.
Resistenze: 82.00 / 82.45 / 83.05
Supporti: 80.75 / 79.80 / 78.70
Tag: Technical Analysis, Analysis, Forex