L'anatomia del Trading Breakout
Il trading breakout è una delle strategie di mercato più semplici. Si basa sulla convinzione che i prezzi tendono a rimbalzare verso l'alto o il basso dopo aver investito in un trend e quindi seguono le regole della linea di supporto o resistenza. Questa strategia è particolarmente efficace nel Forex, dove gli scambi avvengono 24 ore al giorno e presentano volatilità maggiore durante le sessioni notturne. In questo articolo ti illustrerò come operare sul breakout, analizzando le principali opportunità che esso può offrire. Ti spiegherò anche quali sono i rischi connessi a questa strategia e qualche consiglio per minimizzarli. Sono convinto che imparare a gestire il rischio è la chiave per diventare un trader vincente! continua reading for more tips on how to trade breakouts like a pro!
Il trading breakout è un termine usato nell'ambito finanziario per descrivere il momento in cui si decide di entrare in un mercato comprando (maggior azionariato) oppure vendendo (minor azionariato) all'apertura di Wall Street, detta anche "finale". La decisione viene presa dopo aver analizzato i dati storici relativi all'andamento dello strument finance su time frame più lunghi ed aver identificato la direzione del trend attuale; se essa coincide con quella prevista dalla teoria Dow, si procederà all'acquisto (long), altrimenti alla vendita (short).
Il concetto base dietro al trading breakout è quello di sfruttare la volatilità che caratterizza questa fase della seduta finanziaria per generare profitto dalle scommesse tradate. Va da sé che bisognerebbe solo operare breakouts ribassisti su timeframe superiori ad H1 se si intende seguire questa strategia: infatti soltanto in tal modo sarà possibile evitare False Breakout, ovverosia situazioni in cui i prezzi rompono la resistenza ma senza proseguire poi nella direzione precedentemente prevista, tornando indietro verso il punto di partenza. In quest’articolo vedremmo dunque qualcosina in più sulle regole da seguire per operare nel migliore de modis sul breakout ed identificarne correttamente le potenzialità operative. Stay tuned!
L'anatomia del trading breakout
1. Cosa intendiamo per "breakout"?
2. Quali sono gli indicatori tecnici più utilizzati per identificare i punti di entrata ed uscita dal mercato?
3. Come minimizzare il rischio di subire False Breakout?
Continua a leggere per scoprire le risposte a queste domande e per imparare a sfruttare al meglio i breakouts sul Forex!
1. Cosa intendiamo per "breakout"?
Il termine breakout indica una situazione in cui i prezzi superano un ostacolo, ovvero un livello di resistenza o supporto, con forza sufficiente da far presupporre che la situazione stia cambiando. Questa è una situazione molto comune sul Forex, soprattutto nelle fasi iniziali della seduta finanziaria americana (detta anche "finale"), quando i mercati sono meno liquidi e più volatili.
2. Quali sono gli indicatori tecnici più utilizzati per identificare i punti di entrata ed uscita dal mercato?
Gli indicatori tecnici più utilizzati per identificare i breakouts sono:
- MACD (Moving Average Convergence/Divergence): si tratta di uno degli oscillatori più utilizzati in assoluto, che misura la differenza tra due medie mobili esponenziali.
- RSI (Relative Strength Index): questo indicatore serve a valutare la forza di un trend, confrontando il numero di giorni in cui i prezzi sono saliti rispetto al numero di giorni in cui hanno chiuso in ribasso.
- CCI (Commodity Channel Index): questo oscillatore viene utilizzato per identificare i periodi di ipercomprato e di ipervenduto, cioè quando il mercato sta per effettuare un cambiamento di tendenza.
3. Come minimizzare il rischio di subire False Breakout?
Per minimizzare il rischio di subire False Breakout, è importante seguire alcune semplici regole:
- Operare solo su timeframe superiori ad
- Scegliere un livello di resistenza o supporto ben definito
- Aspettare che i prezzi superino il livello di resistenza o supporto di almeno 3 pip prima di entrare nel mercato.
- I migliori grafici Forex gratuiti per il trading nel 2022
- L'analisi tecnica è uno degli strumenti più importanti nel Forex trading. I grafici ti aiutano a comprendere meglio il mercato e le sue dinamiche. Ti -permettono di vedere i movimenti del prezzo in un determinato periodo di tempo e di identificare le diverse tendenze.
Ci sono diversi tipi di grafici Forex disponibili, ognuno con i suoi pro e contro. Alcuni trader preferiscono utilizzare i grafici a candela, mentre altri optano per quelli a barre. In ogni caso, è importante scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze e che si sente più a proprio agio nel utilizzare.
I migliori grafici Forex gratuiti per il trading nel 2022 sono:
- Grafico a candela giapponese
- Grafico Heikin Ashi
- Grafico Renko
- Grafico Kagi
- Grafico Point and Figure
- Grafico Forex tick
Ognuno di questi grafici Forex offre una visione diversa del mercato e può essere utilizzato in base alle proprie preferenze e obiettivi di trading. È importante fare un po' di ricerca su ognuno di questi grafici Forex gratuiti per il trading nel 2022 per scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. Questo ti aiuterà a prendere decisioni più informate sul tuo trading Forex.
Grafico a candela giapponese
Il grafico a candela giapponese è uno dei grafici Forex gratuiti più utilizzati dai trader. Questo tipo di grafico Forex mostra i prezzi di chiusura, i prezzi di apertura, i massimi e i minimi del periodo di tempo selezionato. I grafici a candela giapponesi sono molto utili per identificare le diverse fasi del mercato, come la fase di accumulazione, la fase di distribuzione e la fase di mark up.
Grafico Heikin Ashi
Il grafico Heikin Ashi è un altro dei grafici Forex gratuiti più utilizzati dai trader. Questo tipo di grafico Forex mostra i prezzi di chiusura, i prezzi di apertura, i massimi e i minimi del periodo di tempo selezionato. I grafici Heikin Ashi sono molto utili per identificare le diverse fasi del mercato, come la fase di accumulazione, la fase di distribuzione e la fase di mark up.
Grafico Renko
Il grafico Renko è un altro dei grafici Forex gratuiti più utilizzati dai trader. Questo tipo di grafico Forex mostra solo i prezzi di chiusura del periodo di tempo selezionato. I grafici Renko sono molto utili per identificare i movimenti del mercato e per decidere quando entrare o uscire dal mercato.
Grafico Kagi
Il grafico Kagi è un altro dei grafici Forex gratuiti più utilizzati dai trader. Questo tipo di grafico Forex mostra solo i prezzi di chiusura del periodo di tempo selezionato. I grafici Kagi sono molto utili per identificare i movimenti del mercato e per decidere quando entrare o uscire dal mercato.
Grafico Point and Figure
Il grafico Point and Figure è un altro dei grafici Forex gratuiti più utilizzati dai trader. Questo tipo di grafico Forex mostra solo i prezzi di chiusura del periodo di tempo selezionato. I grafici Point and Figure sono molto utili per identificare i movimenti del mercato e per decidere quando entrare o uscire dal mercato.
Grafico Forex tick
Il grafico Forex tick è un altro dei grafici Forex gratuiti più utilizzati dai trader. Questo tipo di grafico Forex mostra solo i prezzi di chiusura del periodo di tempo selezionato. I grafici Forex tick sono molto utili per identificare i movimenti del mercato e per decidere quando entrare o uscire dal mercato.
Grafico Point and Figure
Il grafico Point and Figure è un altro dei grafici Forex gratuiti più utilizzati dai trader. Questo tipo di grafico Forex mostra solo i prezzi di chiusura del periodo di tempo selezionato. I grafici Point and Figure sono molto utili per identificare i movimenti del mercato e per decidere quando entrare o uscire dal mercato. Tag: Il trading breakout è una delle strategie di mercato più semplici, forex