Ci sono i principali attori nel mercato estero, la loro posizione e i posti sono elencati di seguito. Il mercato dei cambi è un mercato in cui acquirenti e venditori partecipano all'acquisto e alla vendita di valuta estera. In altre parole, il mercato in cui vengono scambiate le valute di diversi paesi è chiamato mercato dei cambi. La struttura del mercato dei cambi è la seguente:
Quindi quali sono le funzioni del mercato dei cambi e quali sono i tipi di mercati dei cambi? Continua a leggere il nostro articolo per saperne di più.
Ci sono alcuni semplici passaggi per comprendere la struttura del mercato dei cambi. Il primo di questi passaggi è il mercato Forex stesso. Il mercato Forex è il nome della struttura organizzativa in cui queste diverse valute nazionali vengono acquistate e vendute.
Sorgono varie transazioni che possono aver luogo nel mercato dei cambi riguardanti l'apprezzamento o il deprezzamento di due valute concorrenti. Quando si verifica che una valuta si rivaluta in modo che il suo prezzo aumenti rispetto all'altra, ciò significa che le esportazioni, l'inflazione, l'indice dei prezzi al consumo (CPI) e gli investimenti diminuiscono. Una cosa del genere è positiva per i settori che fanno acquisti dall'estero.
Le funzioni del mercato dei cambi è importante per comprendere la struttura del mercato dei cambi sono le seguenti: la funzione principale del mercato è la realizzazione del commercio e dei flussi di capitale; i pagamenti tra le persone impegnate nell'importazione e nell'esportazione sono forniti attraverso il mercato dei cambi; la prevenzione dei rischi di cambio nel mercato dei cambi è generalmente assicurata dagli arbitraggisti e dal mercato dei futures.
I mercati dei cambi sono uno dei mercati finanziari più importanti del mondo. Il loro ruolo è significativo nel sistema dei pagamenti internazionali. Affinché possano svolgere il loro ruolo in modo efficace, le loro operazioni/attività devono essere affidabili. Affidabile si occupa dell'adempimento degli obblighi contrattuali. Di seguito puoi vedere i principali mercati valutari:
Mercati spot
Queste sono le transazioni più rapide che coinvolgono valuta nel mercato dei cambi. Questo mercato fornisce un pagamento immediato agli acquirenti e ai venditori in base al tasso di cambio corrente. Il mercato spot rappresenta quasi un terzo di tutti i cambi di valuta e le negoziazioni di solito impiegano uno o due giorni per regolare le transazioni.
Mercati a termine
In un contratto a termine, entrambe le parti si impegnano a effettuare uno scambio a un prezzo e importo specifici in una data futura. Non è richiesto alcun deposito cauzionale in quanto nessun denaro passa di mano quando l'affare viene firmato.
Mercati future
I mercati futuri offrono soluzioni a diversi problemi riscontrati nei mercati a termine. I mercati futuri funzionano in modo simile ai mercati a termine in termini di filosofia di base. Tuttavia, i contratti sono standardizzati e il trading è centralizzato. Non vi è alcun rischio di controparte in quanto le borse hanno una società di compensazione, che diventa la controparte di entrambe le parti di ogni transazione e garantisce il commercio.
Mercati delle opzioni
Prima di conoscere il mercato delle opzioni, dobbiamo capire cos'è un'opzione. Un'opzione è un contratto che conferisce all'acquirente di opzioni il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere il sottostante a una data (ea un'ora) fisse future ea un prezzo fisso.
Mercati di scambio
Swap, Futures e Opzioni sono definiti derivati perché derivano il loro valore dai tassi di cambio sottostanti.
In ALB Limited, il nostro obiettivo è fornire prodotti e servizi di qualità e standard universali. Seguici per maggiori informazioni.
PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.
PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.