ALB Limited 18.07.2022

Coppie Forex più popolari

Forex, o foreign exchange, è il mercato in cui le valute vengono scambiate. Il Forex è un mercato particolarmente volatile, in cui gli investitori possono facilmente guadagnare (o perdere) denaro. Ci sono molti fattori che influenzano il Forex, come le politiche economiche dei paesi, l'andamento delle Borse e lo stato dell'economia globale. Tuttavia, la maggior parte delle operazioni Forex riguarda lo scambio di coppie di valute.
 
Alcune delle coppie Forex più popolari sono:

EUR/USD: Questa è la coppia di valute più scambiata al mondo, con una quota di mercato del 28%. L'Euro è la valuta ufficiale dell'Unione Europea e viene utilizzata da 19 paesi. Gli Stati Uniti hanno la valuta più forte al mondo, il dollaro.

GBP/USD: La sterlina britannica è la quarta valuta più scambiata al mondo, con una quota di mercato del 11%. La Gran Bretagna non fa parte dell'Unione Europea, ma ha un accordo commerciale con essa.

USD/JPY: Gli Stati Uniti hanno il dollaro, la valuta più forte al mondo, mentre il Giappone ha lo yen, la seconda valuta più forte. Questa è una delle coppie Forex più popolari.

USD/CHF: Il franco svizzero è considerata una delle valute più stabili al mondo. Ciò significa che il tasso di cambio tra il dollaro e il franco svizzero è generalmente molto stabile.

Queste sono solo alcune delle coppie Forex più popolari. Ce ne sono molti altri, ma questi quattro rappresentano circa il 60% del mercato Forex.
 

Mercato Forex: i7 fattori che lo muovono

 

Il Forex è un mercato altamente volatile e in continuo mutamento. Prima di investire, è importante conoscere i fattori che influenzano il mercato valutario. Ecco i 7 principali:


1.  Tassi di interesse: i tassi d'interesse hanno un forte impatto sul Forex. Quando i tassi aumentano, la valuta tende a rafforzarsi, mentre quando diminuiscono, la valuta si indebolisce.

2.  Inflazione: l'inflazione è un altro fattore che può avere un impatto sul Forex. Se l'inflazione aumenta, la valuta tende a perdere valore, mentre se diminuisce, tende a rafforzarsi.

3.  Crisi economiche: le crisi economiche tendono ad avere un impatto negativo sul Forex, poiché portano ad una diminuzione del commercio internazionale.

4.  Guerre: anche le guerre hanno un forte impatto sul Forex, in quanto possono causare incertezze e instabilità sul mercato.

5.  Politica: la politica è un altro fattore che può influenzare il Forex. Le decisioni prese dai governi possono avere conseguenze sul mercato valutario.

6.  Sentimento del mercato: il sentimento del mercato è un altro fattore importante da considerare. Se i traders sono bullish su una certa valuta, questa tenderà a rafforzarsi, mentre se sono bearish, tende a indebolirsi.

7.  Notizie: anche le notizie possono influenzare il Forex. Le notizie positive tendono a rafforzare la valuta, mentre quelle negative la indeboliscono.
 
Come prevedere l'andamento Forex:

Il Forex è un mercato estremamente volatile e dinamico, che può essere influenzato da diversi fattori. Capire quali sono questi fattori può aiutare a prevedere l'andamento del Forex e quindi investire in modo più efficace. Ecco i 7 principali fattori che muovono il mercato forex:

1. Politica monetaria
La politica monetaria è una delle principali influenze sul Forex. La politica monetaria di un paese può avere un forte impatto sulla valuta di quel paese, in termini di domanda e offerta. La politica monetaria può essere influenzata da diversi fattori, come l'inflazione, il tasso di cambio e la stabilità economica.


2. Tassi di interesse
I tassi di interesse hanno un forte impatto sul Forex, poiché influenzano la domanda e l'offerta di valuta. I tassi di interesse più alti tendono a far apprezzare la valuta, mentre i tassi di interesse più bassi tendono a farla deprezzare.


3. Inflazione
L'inflazione è un altro fattore che può influenzare il Forex. L'inflazione può aumentare la domanda di valuta per acquistare beni e servizi, facendo quindi apprezzare la valuta. D'altra parte, un'inflazione troppo alta può portare alla svalutazione della valuta, in quanto i beni e i servizi diventano più costosi.


4. Stabilità politica
La stabilità politica di un paese può avere un forte impatto sul Forex. Se un paese è politicamente stabile, questo può rassicurare gli investitori e far apprezzare la valuta. In caso contrario, se un paese è instabile politicamente, questo può mettere gli investitori in allarme e far deprezzare la valuta.

5. Stabilità economica
La stabilità economica di un paese può anch'essa influenzare il Forex. Se un paese ha un'economia stabile, questo può essere rassicurante per gli investitori e far apprezzare la valuta. In caso contrario, se un paese ha un'economia instabile, questo può mettere gli investitori in allarme e far deprezzare la valuta.

6. Bilanci commerciali
I bilanci commerciali di un paese possono avere un forte impatto sul Forex. Se un paese ha un surplus commerciale (cioè exporta più di quanto importa), questo tende ad aumentare la domanda di valuta e quindi a farla apprezzare. Al contrario, se un paese ha un deficit commerciale (cioè importa più di quanto esporta), questo tende a diminuire la domanda di valuta e quindi a farla deprezzare.

7. Sentimenti degli investitori
Infine, anche i sentimenti degli investitori possono influenzare il Forex. Se gli investitori sono bullish su una certa valuta (cioè pensano che il suo valore aumenterà), questo può portare all'apprezzamento della valuta.
Di conseguenza, per comprendere l'andamento del Forex è importante monitorare attentamente tutti questi fattori.

Tag: Coppie Forex più popolari, Forex

PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.

PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.