I solidi dati macroeconomici provenienti dagli Stati Uniti e la riduzione delle preoccupazioni per una recessione, combinate con l'aumento delle probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, hanno portato venerdì al superamento della soglia critica dei 2500 dollari per l'oro. Le crescenti tensioni geopolitiche e i forti acquisti da parte delle banche centrali hanno spinto l'oro a nuovi massimi storici, raggiungendo i 2509 dollari. Sebbene ieri ci sia stata una certa presa di profitto, l'oro è riuscito a mantenersi intorno ai 2500 dollari. Se il movimento al rialzo dovesse continuare, i livelli di resistenza da monitorare sono 2510 e 2525 dollari. Il livello di 2500 dollari rappresenta una soglia critica; se dovesse essere superata al ribasso, i livelli di supporto da considerare sono 2490 e 2475 dollari.
Resistenze: 2510 / 2525 / 2550
Supporti: 2490 / 2475 / 2450
L'argento ha chiuso la settimana scorsa con un guadagno, influenzato dai dati macroeconomici statunitensi, e con segnali sempre più chiari di una riduzione dei tassi da parte della Fed, puntando ora ai 30 dollari. Nella prima giornata di contrattazioni della nuova settimana, il metallo prezioso ha mostrato un andamento positivo; in caso di movimento al rialzo, i livelli di resistenza da monitorare sono 29.50 e 29.70. In caso di correzioni al ribasso, i livelli di supporto da considerare sono 29.15 e 29.00.
Resistenze: 29.50 / 29.70 / 29.80
Supporti: 29.15 / 29.00 / 28.75
Dopo aver raggiunto ieri il livello più alto del 2024, il cambio EUR/USD ha subito delle vendite di realizzo nelle prime ore di questa mattina. Dal punto di vista tecnico, se i movimenti al ribasso dovessero continuare, i livelli di supporto importanti da monitorare sono 1.1050 e 1.1035. In caso di movimenti al rialzo, i livelli di resistenza da considerare sono 1.1085 e 1.1100.
Resistenze: 1.1085 / 1.1100 / 1.1110
Supporti: 1.1050 / 1.1035 / 1.1010
Con la riduzione delle preoccupazioni per una recessione, i contratti a termine dell'indice per settembre 2024 mostrano un trend positivo per il decimo giorno consecutivo nelle ore del mattino. Con il graduale calo dell'indice VIX, dal punto di vista tecnico, se i movimenti al ribasso dovessero continuare, i livelli di supporto importanti da monitorare sono 19750 e 19610. In caso di movimenti al rialzo, il livello di resistenza da considerare è 20000. Se il livello di 20000 dovesse essere superato, i prossimi livelli di resistenza importanti sono 20090 e 20210.
Resistenze: 20000 / 20090 / 20210
Supporti: 19750 / 19610 / 19500
I prezzi del petrolio UKOIL continuano a scendere a causa delle preoccupazioni sulla domanda in Cina e della diminuzione dei rischi di offerta, in seguito all'accettazione da parte degli Stati Uniti della proposta di cessate il fuoco di Israele a Gaza. Inoltre, la diminuzione della domanda di petrolio e le incertezze economiche globali esercitano ulteriore pressione sui prezzi. Dal punto di vista tecnico, se i movimenti al ribasso dovessero continuare, i livelli di supporto importanti da monitorare sono 76.30 e 76.00. In caso di movimenti al rialzo, i livelli di resistenza da considerare sono 77.20 e 72.70.
Resistenze: 77.20 / 72.70 / 80.00
Supporti: 76.30 / 76.00 / 75.50
PROBABILITÀ DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi, che implicano un alto rischio di perdita a causa della leva finanziaria. L'71.95% degli investitori retail perdono denaro quando investono in CFD con ALB Limited. Per favore, accertati di aver compreso pienamente i rischi che assumi e richiedi una consulenza indipendente se necessario. Dovresti valutare bene se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di assumere un alto rischio di perdita di denaro. Il valore del tuo investimento potrebbe sia aumentare che diminuire.
PROTEZIONE DEL SALDO NEGATIVO: cortesemente, visiona qui i tuoi diritti in veste di cliente retail.